Film Recenti

IL PRESIDENTE - Regia di Santiago Mitre.
In un hotel isolato sulla cordigliera andina si tiene un vertice dei Capi di Stato latinoamericani destinato ad influenzare il futuro energetico di tutta l'area. Il presidente argentino Hernán Blanco raggiunge la riunione concentrato su una doppia problematica. Da un lato c'è il rischio che l'ex genero (la figlia è separata) faccia scoppiare uno scandalo su finanziamenti occulti alla sua parte politica. Dall'altro sono in atto grandi manovre a favore o contro l'ingresso degli Stati Uniti nell'accordo.
Santiago Mitre ha ormai definito la propria collocazione nell'ambito del cinema argentino: è il regista che esplora le varie declinazioni della politica sul grande schermo mutando sia ambito sociale che stile di ripresa.
vai a vedere il trailer
In un hotel isolato sulla cordigliera andina si tiene un vertice dei Capi di Stato latinoamericani destinato ad influenzare il futuro energetico di tutta l'area. Il presidente argentino Hernán Blanco raggiunge la riunione concentrato su una doppia problematica. Da un lato c'è il rischio che l'ex genero (la figlia è separata) faccia scoppiare uno scandalo su finanziamenti occulti alla sua parte politica. Dall'altro sono in atto grandi manovre a favore o contro l'ingresso degli Stati Uniti nell'accordo.
Santiago Mitre ha ormai definito la propria collocazione nell'ambito del cinema argentino: è il regista che esplora le varie declinazioni della politica sul grande schermo mutando sia ambito sociale che stile di ripresa.
vai a vedere il trailer

NERUDA
IL FILM DI PABLO LARRAÍN
Pablo Larrain non ha mai esitato di fronte alla sfida di raccontare i momenti cruciali della storia del suo Cile. Lo fa ancora, attraverso la vita del poeta nazionale, in Neruda. Non un biopic tradizionale, ma un viaggio post moderno.(...)
IL FILM DI PABLO LARRAÍN
Pablo Larrain non ha mai esitato di fronte alla sfida di raccontare i momenti cruciali della storia del suo Cile. Lo fa ancora, attraverso la vita del poeta nazionale, in Neruda. Non un biopic tradizionale, ma un viaggio post moderno.(...)

FILM PROSSIMAMENTE IN USCITA IN ITALIA
TRUMAN di Cesc Gay
Spagna, Argentina 2015
Genere: Commedia
durata 108'
Due amici d’infanzia si rivedono dopo anni. Separati dell’ oceano Atlantico, i due amici hanno vissuto la loro vita in continenti diversi, ma quando si incontrano sembra che il tempo non sia mai passato. Julian e Tomas passeranno dei giorni indimenticabili, ridenso, ricordando e piangendo...perché questo sarà anche il loro ultimo incontro. vai a vedere il trailer
TRUMAN di Cesc Gay
Spagna, Argentina 2015
Genere: Commedia
durata 108'
Due amici d’infanzia si rivedono dopo anni. Separati dell’ oceano Atlantico, i due amici hanno vissuto la loro vita in continenti diversi, ma quando si incontrano sembra che il tempo non sia mai passato. Julian e Tomas passeranno dei giorni indimenticabili, ridenso, ricordando e piangendo...perché questo sarà anche il loro ultimo incontro. vai a vedere il trailer

BUONE NOTIZIE PER IL CINEMA COLOMBIANO!
La Colombia riceve la sua prima nomination all'Oscar come miglior film straniero.
Il peso storico dei 88a Academy Awards per l'America Latina è ancora maggiore: annunciando come candidato il film colombiano El abrazo de la serpiente (L'abbraccio del serpente) di Ciro Guerra come prima nomination di lingua straniera per il Sud America culturale. per saperne di più
La Colombia riceve la sua prima nomination all'Oscar come miglior film straniero.
Il peso storico dei 88a Academy Awards per l'America Latina è ancora maggiore: annunciando come candidato il film colombiano El abrazo de la serpiente (L'abbraccio del serpente) di Ciro Guerra come prima nomination di lingua straniera per il Sud America culturale. per saperne di più

FILM IN USCITA
E' ARRIVATA MIA FIGLIA di Anna Muylaert - Brasile - 110'
Il film brasiliano che ha conquistato il pubblico al Festival di Berlino, in sala dal 4/06/2015
L’arrivo a casa di Jessica, figlia di Val, mette a dura prova l’ equilibrio che si era consolidato negli anni.
Jessica è curiosa e spigliata, ha uno spirito libero ed è insofferente ai rigidi schemi relazionali che avevano creato una chiara separazione fra “padroni e servi”. La sua presenza rivoluzionaria scuoterà tutti gli abitanti della casa. Val, privata di rassicuranti certezze, dovrà fare i conti con il suo passato, riflettere sul presente e progettare un futuro non più scontato…
vai al sito del film
E' ARRIVATA MIA FIGLIA di Anna Muylaert - Brasile - 110'
Il film brasiliano che ha conquistato il pubblico al Festival di Berlino, in sala dal 4/06/2015
L’arrivo a casa di Jessica, figlia di Val, mette a dura prova l’ equilibrio che si era consolidato negli anni.
Jessica è curiosa e spigliata, ha uno spirito libero ed è insofferente ai rigidi schemi relazionali che avevano creato una chiara separazione fra “padroni e servi”. La sua presenza rivoluzionaria scuoterà tutti gli abitanti della casa. Val, privata di rassicuranti certezze, dovrà fare i conti con il suo passato, riflettere sul presente e progettare un futuro non più scontato…
vai al sito del film

STORIE PAZZESCHE
di Damian Szifron - Argentina/Spagna 2014, 122'
Un ingegnere specializzato in demolizioni; la cameriera e la cuoca di una tavola calda frequentata da camionisti; un uomo che si trova a vivere una storia enigmatica a bordo di un aereo; una sposa sconvolta, in un matrimonio che sfiora il dramma; un miliardario che conduce trattative clandestine per evitare una tragedia familiare; un uomo che all'improvviso si ritrova intrappolato in un insolito thriller stradale. Tutti loro si scopriranno vulnerabili di fronte a una realtà che improvvisamente può cambiare e diventare imprevedibile, trovandosi ad attraversare la sottile linea che divide la civiltà dalla barbarie. Una storia di inganni amorosi, ritorni dal passato, tragedie e violenze quotidiane, che spingeranno tutti loro a perdere il controllo...
Il film, più che una divertente commedia, è un vero e proprio film comico, prodotto da Pedro Almodovar e presentato in concorso al Festival di Cannes 2014.
di Damian Szifron - Argentina/Spagna 2014, 122'
Un ingegnere specializzato in demolizioni; la cameriera e la cuoca di una tavola calda frequentata da camionisti; un uomo che si trova a vivere una storia enigmatica a bordo di un aereo; una sposa sconvolta, in un matrimonio che sfiora il dramma; un miliardario che conduce trattative clandestine per evitare una tragedia familiare; un uomo che all'improvviso si ritrova intrappolato in un insolito thriller stradale. Tutti loro si scopriranno vulnerabili di fronte a una realtà che improvvisamente può cambiare e diventare imprevedibile, trovandosi ad attraversare la sottile linea che divide la civiltà dalla barbarie. Una storia di inganni amorosi, ritorni dal passato, tragedie e violenze quotidiane, che spingeranno tutti loro a perdere il controllo...
Il film, più che una divertente commedia, è un vero e proprio film comico, prodotto da Pedro Almodovar e presentato in concorso al Festival di Cannes 2014.

LA RICOSTRUZIONE
di Juan Taratuto-Argentina-93-2013
Eduardo vive In Argentina, in Patagonia. Non ha ancora compiuto cinquant’anni, ma non vuole più contatti con gli altri esseri umani. Ha perso la donna che amava e con lei anche l’interesse per la vita. Una chiamata però cambierà la sua esistenza, il suo ex miglior amico deve operarsi al cuore. Lui dovrà prendersi cura della sua famiglia e del suo negozio finché il suo amico non ritornerà a casa. Sarà un duro banco di prova per Eduardo che lo metterà di fronte ai suoi demoni del passato. Il film è stato presentato a Venezia nel 2013 nella selezione ufficiale delle Giornate degli autori Venice Days.
Da luglio 2014 nelle sale italiane
di Juan Taratuto-Argentina-93-2013
Eduardo vive In Argentina, in Patagonia. Non ha ancora compiuto cinquant’anni, ma non vuole più contatti con gli altri esseri umani. Ha perso la donna che amava e con lei anche l’interesse per la vita. Una chiamata però cambierà la sua esistenza, il suo ex miglior amico deve operarsi al cuore. Lui dovrà prendersi cura della sua famiglia e del suo negozio finché il suo amico non ritornerà a casa. Sarà un duro banco di prova per Eduardo che lo metterà di fronte ai suoi demoni del passato. Il film è stato presentato a Venezia nel 2013 nella selezione ufficiale delle Giornate degli autori Venice Days.
Da luglio 2014 nelle sale italiane

LAS ACACIAS di Pablo Giorgelli - Argentina/Spagna-2011-86'
nelle sale italiane dal 3 ottobre 2013
Una storia delicata, che racconta la vicenda di un autista di camion che deve portare una donna e la sua bambina di 5 mesi sulla strada dal Paraguay a Buenos Aires. Un road movie sottile e tenero che esplora la solitudine e il dolore della perdita, una bruciante storia di un incontro tra due sconosciuti e il legame improbabile che nasce tra di loro. Il film ha già conquistato molti Paesi, partecipando con successo a numerosi Festival, oltre a quello di Cannes: dal London Film Festival, dove ha vinto il premio come miglior opera prima, al Festival di Biarritz, ed al Bergamo Film Meeting 2012, dove ha conquistato il secondo premio. In Italia il film è distribuito da Cineclub Internazionale Distribuzione. vai al sito del film
nelle sale italiane dal 3 ottobre 2013
Una storia delicata, che racconta la vicenda di un autista di camion che deve portare una donna e la sua bambina di 5 mesi sulla strada dal Paraguay a Buenos Aires. Un road movie sottile e tenero che esplora la solitudine e il dolore della perdita, una bruciante storia di un incontro tra due sconosciuti e il legame improbabile che nasce tra di loro. Il film ha già conquistato molti Paesi, partecipando con successo a numerosi Festival, oltre a quello di Cannes: dal London Film Festival, dove ha vinto il premio come miglior opera prima, al Festival di Biarritz, ed al Bergamo Film Meeting 2012, dove ha conquistato il secondo premio. In Italia il film è distribuito da Cineclub Internazionale Distribuzione. vai al sito del film
LOS INSOLITOS PECES GATO - Claudia Sainte-Luce- 87' - Messico/Francia - 2013

Claudia è una ragazza che lavora in un supermercato, dove promuove vari tipi di prodotti. Una notte, viene ricoverata d'urgenza all'ospedale per un'appendicite acuta. Qui conosce Martha, un'altra paziente sdraiata nel letto accanto al suo. Nonostante le differenze, tra le due donne nasce un'amicizia. Martha riesce a guadagnarsi la fiducia di Claudia e la introduce nella sua singolare vita famigliare. Poiché la salute di Martha declina rapidamente, Claudia decide di prendersi cura dei suoi cinque figli, sviluppando con ciascuno di essi un profondo legame.
HASTA ENCONTRARTE - MESSICO

E' un film di Leopoldo Laborde in post produzione, realizzato nel 2013 e dalla durata di 98 minuti.
La storia di Javier, un adolescente che chatta con "Sofi_dark. Un film che fa comprendere fino a che punto l'immaginazione non si incontra con la realtà!
L'ossessione di conoscere la ragazza di San Diego diventa sempre più forte per il giovane che utilizza tutti i mezzi telematici di internet...
La storia di Javier, un adolescente che chatta con "Sofi_dark. Un film che fa comprendere fino a che punto l'immaginazione non si incontra con la realtà!
L'ossessione di conoscere la ragazza di San Diego diventa sempre più forte per il giovane che utilizza tutti i mezzi telematici di internet...
POLVO , diretto da Julio Hernández Cordón. Guatemala, 2012.

Julio Hernández Cordón, regista guatemalteco, ha trovato una via originale per l'esplorazione dei postumi di un recente passato in cui, secondo il regista, la guerra civile guatemalteca, che durò dal 1960-1996, ha creato una sorta di malattia nella società, e quindi infetta ogni interazione vista sullo schermo.
Un personaggio complicato in un film complicato e forte, Juan (Agustin Pérez Ortiz) è imprevedibile e collerico, incline a tentativi di suicidio e scoppi violenti - in particolare ha un odio diretto verso l'uomo responsabile della scomparsa di suo padre, che vive ancora in fondo alla strada. Un padre che egli non ha mai visto e che vorrebbe, una volta trovati i suoi resti, poter pregare sulla sua tomba.
Quasi della stessa età di Juan, Ignacio sta realizzando un documentario con la sua compagna Alejandra proprio sugli indigeni sopravvissuti della Guerra Civile che cercano i loro familiari scomparsi. Ignacio considera gli indigeni Juan e sua madre Delfina, soggetti perfetti per seguirli nella ricerca dei resti del loro congiunto.
Cordón utilizza la struttura nel suo film con il doppio scopo: quello del documentario e quello del racconto/testimonianza con l'intersezione tra i due personaggi, Ignacio e Juan, in qualche modo in parallelo, uno che sopravvive in una storia angosciante, maturando ogni giorno il desiderio incessante di vendetta e l'incapacità di sfuggire al passato, e l'altro che cerca di capire - ma è destinato a fallire.
POLVO racchiude una storia piuttosto inquietante e per molti tratti è misteriosa e commovente.
Un personaggio complicato in un film complicato e forte, Juan (Agustin Pérez Ortiz) è imprevedibile e collerico, incline a tentativi di suicidio e scoppi violenti - in particolare ha un odio diretto verso l'uomo responsabile della scomparsa di suo padre, che vive ancora in fondo alla strada. Un padre che egli non ha mai visto e che vorrebbe, una volta trovati i suoi resti, poter pregare sulla sua tomba.
Quasi della stessa età di Juan, Ignacio sta realizzando un documentario con la sua compagna Alejandra proprio sugli indigeni sopravvissuti della Guerra Civile che cercano i loro familiari scomparsi. Ignacio considera gli indigeni Juan e sua madre Delfina, soggetti perfetti per seguirli nella ricerca dei resti del loro congiunto.
Cordón utilizza la struttura nel suo film con il doppio scopo: quello del documentario e quello del racconto/testimonianza con l'intersezione tra i due personaggi, Ignacio e Juan, in qualche modo in parallelo, uno che sopravvive in una storia angosciante, maturando ogni giorno il desiderio incessante di vendetta e l'incapacità di sfuggire al passato, e l'altro che cerca di capire - ma è destinato a fallire.
POLVO racchiude una storia piuttosto inquietante e per molti tratti è misteriosa e commovente.
"NO" - Pablo Larraín -Cile

– lo stesso di “Tony Manero” e “Post Mortem” ,
vede Bernal impegnato nel ruolo del leader della campagna del No in Cile negli anni
Ottanta, quella che grazie a una tenace mobilitazione mise all’angolo la dittatura di Pinochet. "NO" sarà distribuito nelle sale italiane da Bolero Film dal 18 Aprile 2013.
vede Bernal impegnato nel ruolo del leader della campagna del No in Cile negli anni
Ottanta, quella che grazie a una tenace mobilitazione mise all’angolo la dittatura di Pinochet. "NO" sarà distribuito nelle sale italiane da Bolero Film dal 18 Aprile 2013.
PROFEZIA DEI MAYA 2012

l'Opera a puntate di Julio Ponce Palmieri . (vai a vedere)
PROYECTO CHINCHILLAS- Alejandro Beain - Argentina

Con Cabe Mallo, Aurelia Osorio, Felix Presti, Ricardo Giardinieri, Martha Moyano, Marina Asseretto, Norma Camiña, Miguel Angel Yamul, Mario Lombard, Ivo Beain, Fabio Oliveto. Per saperne di più, vai all'evento su FaceBook:
UN CUENTO CHINO - Sebastián Borenzstein - Argentina

(Cosa piove dal cielo?) premiato come miglior film al Festival di Roma.
Il film interpretato da Ricardo Darín ha anche preso il primo premio della Giuria e il premio del Pubblico.
Il suo regista Sebastián Borenzstein ieri ha potuto innalzare con orgoglio il Premio Marco Aurelio d' Oro, il più grande premio del Festival Internazionale del Film di Roma. (...)
EL FUEGO INOLVIDABLE di Fernando Benítez.

E' un ibrido tra il documentario e la fiction, e dove si racconta in modo ideale il mondo che cercano i giovani, un mondo di pace e di possibilità di sviluppo personale e professionale. La storia, collocata nel contesto del Bicentenario dell'Indipendenza e nel Centenario della Rivoluzione Messicana.vai al sito del film
LA NANA di Sebastián Silva --2010- 94'

Raquel, una donna di 42 anni, lavora da anni come domestica per i Valdes, una famiglia benestante e numerosa, e ormai si sente parte della famiglia. I guai cominciano quando Pilar, la sua padrona, assume una seconda cameriera per aiutarla.
JEAN CHARLES di Henrique Goldman- Gran Bretagna/Brasile-2009-90'

Basato sul caso del brasiliano Jean Charles de Menezes (Selton Mello), assassinato nel metrô di Londra dagli agenti del servizio segreto britannico, per essere stato confuso con un terrorista mussulmano.
Il film accompagna la vita dell'elettricista brasiliano e dei suoi cugini Alex (Luis Miranda), Patrícia (Patricia Armani) e Vivian (Vanessa Giácomo) alla ricerca di una vita migliore.
Il regista Henrique Goldman ha voluto "celebrare" questo film/documentario per ricordare il giovane brasiliano e lo fa in modo frammentario. All'inizio appare come una frettolosa commedia vivace, poi la storia si sviluppa parallelamente al dramma del 7 Luglio 2005, dagli attacchi terroristici sul sistema di trasporto pubblico di Londra alla copertura delle notizie occasionali degli attentati. Riesce, con grande destrezza, a creare nello spettatore un senso di malessere generale e di impotenza.
http://www.youtube.com/watch?v=jg2XqoFWTRM http://www.mangofilms.co.uk/eng/movie-clips/#
http://www.variety.com/review/VE1117941133?refcatid=2863<... http://www.youtube.com/watch?v=K_Go2raghqo
Il film accompagna la vita dell'elettricista brasiliano e dei suoi cugini Alex (Luis Miranda), Patrícia (Patricia Armani) e Vivian (Vanessa Giácomo) alla ricerca di una vita migliore.
Il regista Henrique Goldman ha voluto "celebrare" questo film/documentario per ricordare il giovane brasiliano e lo fa in modo frammentario. All'inizio appare come una frettolosa commedia vivace, poi la storia si sviluppa parallelamente al dramma del 7 Luglio 2005, dagli attacchi terroristici sul sistema di trasporto pubblico di Londra alla copertura delle notizie occasionali degli attentati. Riesce, con grande destrezza, a creare nello spettatore un senso di malessere generale e di impotenza.
http://www.youtube.com/watch?v=jg2XqoFWTRM http://www.mangofilms.co.uk/eng/movie-clips/#
http://www.variety.com/review/VE1117941133?refcatid=2863<... http://www.youtube.com/watch?v=K_Go2raghqo
PARQUE CERRADO di Alejandro Beain-Argentina-2009-80'

Manuel di 4 anni viene trovato nel parco ormai chiusda Roberto o , un uomo indeciso che non sa cosa fare con lui. che gli racconta che i suoi genitori sono stati rapiti da un mostro.
Analía è arrivata da lontano per incontrarsi con un suo vecchio amore. Aspetta tutto il giorno ma il suo amato non arriverà.
Mercedes vede cose che gli altri no vedono e sente che qualcuno sta soffrendo nel parco. Allora si fa accompagnare da un tassista di notte nel parco. Vede una giovane donna.: Analía sta dormendo da più di una settimana e lì si trova con Andrés, il padre del bambino perduto.
Analía è arrivata da lontano per incontrarsi con un suo vecchio amore. Aspetta tutto il giorno ma il suo amato non arriverà.
Mercedes vede cose che gli altri no vedono e sente che qualcuno sta soffrendo nel parco. Allora si fa accompagnare da un tassista di notte nel parco. Vede una giovane donna.: Analía sta dormendo da più di una settimana e lì si trova con Andrés, il padre del bambino perduto.
__________________________________________________________________________

FURIA RABIOSA di J.Ponce Palmieri.-Canada-2008-75'
Un gruppo di giovani si perde in un bosco nel nord del Canada e incontra un soldato che è stato vittima di un esperimento militare basato sulla rabbia e che diventa una minaccia per loro.(vai al trailer)
Un gruppo di giovani si perde in un bosco nel nord del Canada e incontra un soldato che è stato vittima di un esperimento militare basato sulla rabbia e che diventa una minaccia per loro.(vai al trailer)
_________________________________________________________________________

EL SECRETO DE SUS OJOS di Juan José Campanella
Per venticinque anni un caso di omicidio è rimasto impresso indelebilmente nella mente di Benjamín Espósito. Andato in pensione, decide di ripensare a quella storia per ripercorrere un passato pieno d’amore, di morte e d’amicizia. (...)
Per venticinque anni un caso di omicidio è rimasto impresso indelebilmente nella mente di Benjamín Espósito. Andato in pensione, decide di ripensare a quella storia per ripercorrere un passato pieno d’amore, di morte e d’amicizia. (...)
__________________________________________________________________________

LOS VIAJES DEL VIENTO di CIRO GUERRA - Colombia, Germania, Argentina, Olanda 2009 -117'
Ignacio Carrillo ha viaggiato per tutta la vita in tutta le località e le regioni del nord della Colombia, portando musica e canti tradizionali con la sua fisarmonica, uno strumento leggendario che si dice sia maledetto, perché una volta apparteneva al diavolo. Una volta sposato, con la moglie decide di stabilirsi in una piccola città, lasciando dietro la sua vita di nomade. Quando la sua compagna muore improvvisamente, decide di fare un ultimo viaggio verso la parte settentrionale del paese, per restituire la fisarmonica all'uomo che gliela aveva data, suo maestro e bugiardo, così Ignacio non potrà più suonarla. Ma, lungo il cammino, incontra Fermín...
Ignacio Carrillo ha viaggiato per tutta la vita in tutta le località e le regioni del nord della Colombia, portando musica e canti tradizionali con la sua fisarmonica, uno strumento leggendario che si dice sia maledetto, perché una volta apparteneva al diavolo. Una volta sposato, con la moglie decide di stabilirsi in una piccola città, lasciando dietro la sua vita di nomade. Quando la sua compagna muore improvvisamente, decide di fare un ultimo viaggio verso la parte settentrionale del paese, per restituire la fisarmonica all'uomo che gliela aveva data, suo maestro e bugiardo, così Ignacio non potrà più suonarla. Ma, lungo il cammino, incontra Fermín...
__________________________________________________________________________

ALICIA EN EL PAÍS di Esteban Larrain - Cile - 2008- 86
È la storia di una ragazza di tredici anni appartenente alla tribù Quechua che parte dal suo villaggio del sud della Bolivia e percorre 180 chilometri a piedi per andare a cercare lavoro a San Pedro de Atacama, città turistica del Nord del Cile. In perfetta simbiosi con la natura, Alicia cammina quasi senza sosta percorrendo paesaggi da sogno, pieni di colori e ricchi di contrasti: prima il verde, il marrone, il rosa e il giallo delle montagne, poi il blu e il bianco del deserto di sale. Lo scopo del viaggio non è soltanto legato ad aspetti economici, ma a un importante rito di iniziazione spirituale, un passaggio obbligato e simbolico all’età adulta che ha le sue radici nella cultura inca.vai a vedere il sito
È la storia di una ragazza di tredici anni appartenente alla tribù Quechua che parte dal suo villaggio del sud della Bolivia e percorre 180 chilometri a piedi per andare a cercare lavoro a San Pedro de Atacama, città turistica del Nord del Cile. In perfetta simbiosi con la natura, Alicia cammina quasi senza sosta percorrendo paesaggi da sogno, pieni di colori e ricchi di contrasti: prima il verde, il marrone, il rosa e il giallo delle montagne, poi il blu e il bianco del deserto di sale. Lo scopo del viaggio non è soltanto legato ad aspetti economici, ma a un importante rito di iniziazione spirituale, un passaggio obbligato e simbolico all’età adulta che ha le sue radici nella cultura inca.vai a vedere il sito
__________________________________________________________________________

BIRDWATCHERS - Marco Bechis-Brasile
A seguito di un recente suicidio dei membri della comunità, un gruppo di indio Guarani-Kaiowà del Mato-Grosso, guidati da Nadio e un vecchio shamano, decide di ritornare sulle loro terre ancestrali. Queste sono diventate proprietà di un ricco possidente che non vede di buon occhio il gruppo che si installa sul bordo della strada. Uno dei suoi dipendenti li sorveglierà. Durante questo tempo, la vita viene organizzata e il vecchio shamano insegnerà il suo sapere al suo successore designato, Osvaldo, che è anche interessato alla vespa e alla figlia del proprietario. (...)
A seguito di un recente suicidio dei membri della comunità, un gruppo di indio Guarani-Kaiowà del Mato-Grosso, guidati da Nadio e un vecchio shamano, decide di ritornare sulle loro terre ancestrali. Queste sono diventate proprietà di un ricco possidente che non vede di buon occhio il gruppo che si installa sul bordo della strada. Uno dei suoi dipendenti li sorveglierà. Durante questo tempo, la vita viene organizzata e il vecchio shamano insegnerà il suo sapere al suo successore designato, Osvaldo, che è anche interessato alla vespa e alla figlia del proprietario. (...)
________________________________________________________________________

GASOLINA di Julio Hernández Cordón- Guatemala- 2007-100'
Tre adolescenti –Gerardo, Nano e Raymundo– si dedicano a rubare benzina per uscire di notte a scorazzare senza meta in una macchina. Un viaggio in cui si verificano duri contatti con realtà e che mette alla prova l'amicizia, limite delicato tra il tradimento, la delusione e la dolidarietà di rischi kamikaze. E'anche una storia intimista in cui i momenti di sincerità e di vuoto sono quelli che disegnano una gioventù, ritrattano un paese e ci mostrano il futuro.
.
Tre adolescenti –Gerardo, Nano e Raymundo– si dedicano a rubare benzina per uscire di notte a scorazzare senza meta in una macchina. Un viaggio in cui si verificano duri contatti con realtà e che mette alla prova l'amicizia, limite delicato tra il tradimento, la delusione e la dolidarietà di rischi kamikaze. E'anche una storia intimista in cui i momenti di sincerità e di vuoto sono quelli che disegnano una gioventù, ritrattano un paese e ci mostrano il futuro.
.
________________________________________________________________________

CHEGA DE SAUDADE di Lais Bodansky-Brasile-2008-95'
Mosaico di incontri, passioni e separazioni tra gli anziani frequentatori di una vecchia sala da ballo di São Paulo, nel corso di una notte di grande musica. Divertente e malinconico, umano e raffinato
Mosaico di incontri, passioni e separazioni tra gli anziani frequentatori di una vecchia sala da ballo di São Paulo, nel corso di una notte di grande musica. Divertente e malinconico, umano e raffinato
_______________________________________________________________________

El pasado di Héctor Babenco-Brasile-2007-156'
Una coppia decide di separarsi dopo 12 anni. Ma per l'uomo sarà difficile liberarsi della presenza della sua ex, che perseguita lui e le donne entrano a far parte della sua vita..(...)
Una coppia decide di separarsi dopo 12 anni. Ma per l'uomo sarà difficile liberarsi della presenza della sua ex, che perseguita lui e le donne entrano a far parte della sua vita..(...)